Più di mille gli intervenuti all'incontro pubblico di mercoledì sera.
Le ragioni del cambiamento, quello necessario per dare al Molise la
svolta per la ripresa economica e sociale, all'occupazione, alla difesa
dell'ambiente, con una proficua collaborazione con l'azione di governo
che uscirà da queste nuove elezioni, sono state discusse nell'incontro
pubblico del candidato Massimiliano Scarabeo a sostegno della propria
candidatura per il rinnovo del Consiglio Regionale.
Un intervento che ha voluto riaffermare la volontà di tantissimi molisani di uscire da una situazione "che non può più essere sopportata oltre: lavoratori, famiglie, imprese che pagano la crisi economica ma anche l'assenza di un serio programma di sviluppo."
Un intervento che ha voluto riaffermare la volontà di tantissimi molisani di uscire da una situazione "che non può più essere sopportata oltre: lavoratori, famiglie, imprese che pagano la crisi economica ma anche l'assenza di un serio programma di sviluppo."
"Ringrazio vivamente i numerosi intervenuti all'incontro pubblico che ho inteso promuovere per esternare il mio pensiero e le mie ragioni sull'opportunità, ghiotta, di cambiare il futuro di questa Regione. La presenza di tantissime persone, oltre mille gli intervenuti da tutta la Provincia, mi ha fatto capire che esiste davvero la volontà di rimettere le cose a posto. Non con proclami e prese in giro, non con promesse irrealizzabili ma con il desiderio di voler ridare dignità e futuro a questa terra. Concetti chiari e programmi realizzabili al più presto, per offrire nuove prospettive ad una regione da troppo tempo lasciata in balia di se stessa.
E con lo stesso impegno che i candidati molisani, a Camera e Senato del Partito Democratico, Roberto Ruta e Danilo Leva, hanno voluto ribadire e sottolineare attraverso un' azione politica che deve vedere impegnato anche il nuovo Governo che sarà chiamato a guidare il Paese. Le famiglie, i lavoratori, le imprese sono quelli che pagano di più la crisi economica e sociale del Molise, ma anche e, soprattutto, l'assenza di un serio piano di sviluppo regionale che in questo decennio non è mai stato neppure affrontato.
La voce di tutti questi cittadini si alza sempre più forte, chiedendo interventi seri dei quali la nuova classe politica dirigente, deve farsi assolutamente carico. Nell'incontro dell'altra sera ho avuto la conferma che quello che voglio fare per la mia Regione raccoglie l'entusiasmo di tanti molisani e mi ha fatto credere ancora di più che uniti, sarà più facile raggiungere l'obiettivo."
E con lo stesso impegno che i candidati molisani, a Camera e Senato del Partito Democratico, Roberto Ruta e Danilo Leva, hanno voluto ribadire e sottolineare attraverso un' azione politica che deve vedere impegnato anche il nuovo Governo che sarà chiamato a guidare il Paese. Le famiglie, i lavoratori, le imprese sono quelli che pagano di più la crisi economica e sociale del Molise, ma anche e, soprattutto, l'assenza di un serio piano di sviluppo regionale che in questo decennio non è mai stato neppure affrontato.
La voce di tutti questi cittadini si alza sempre più forte, chiedendo interventi seri dei quali la nuova classe politica dirigente, deve farsi assolutamente carico. Nell'incontro dell'altra sera ho avuto la conferma che quello che voglio fare per la mia Regione raccoglie l'entusiasmo di tanti molisani e mi ha fatto credere ancora di più che uniti, sarà più facile raggiungere l'obiettivo."
Nessun commento:
Posta un commento