Se si sommano i lavoratori che nel 2012 si trovavano nella cosiddetta 'area del disagio', cioè precari o part time involontari, a quelli della cosiddetta 'area della sofferenza occupazionale', vale a dire disoccupati, scoraggiati immediatamente disponibili a lavorare e persone in Cassa integrazione, si può stimare la stratosferica cifra di circa 9 milioni di persone in drammatica difficoltà con il lavoro".
E’ quanto affermano il presidente della Fondazione Di Vittorio, Fulvio Fammoni e il segretario confederale della CGIL, con delega al mercato del lavoro, Serena Sorrentino.
E’ quanto affermano il presidente della Fondazione Di Vittorio, Fulvio Fammoni e il segretario confederale della CGIL, con delega al mercato del lavoro, Serena Sorrentino.
Nessun commento:
Posta un commento