Situazione particolarmente delicata quella in cui versa la società KORAI, azienda in house della Regione Molise, avente sede legale ed operativa nel capoluogo campobassano e che, a causa della profonda crisi economico-finanziaria che la caratterizza, sta avendo conseguenze negative che si ripercuotono sul personale in servizio.
Dodici i dipendenti assunti a tempo indeterminato ai quali l’azienda, nata nel 1997 con il principale obiettivo di realizzare un Sistema Informativo Integrato (S.I.T.), che fosse in grado di assicurare una corretta gestione di tutti i dati che impattano sul territorio molisano e che, successivamente, è entrata a far parte della rete dei centri di sviluppo del turismo locale e di educazione ambientale, non riesce a garantire lo stipendio da circa 4 anni.
Nell’incontro tenutosi ieri pomeriggio, presso l’Assessorato alle Politiche per l’Occupazione, il Vicepresidente della Giunta regionale, Michele Petraroia, ha ritenuto opportuno incontrare e far dialogare tra loro la delegazione aziendale, rappresentata da Giuseppe Mucci, le organizzazioni sindacali aziendali, rappresentate dal Segretario generale della Uiltucs, Pasquale Guarracino, una delegazione di lavoratori e il dirigente della struttura assessorile competente, Vincenzo Rossi, per valutare il possesso dei requisiti aziendali per poter presentare istanza di concessione della CIG in deroga e, soprattutto, la disponibilità delle parti coinvolte all’esame congiunto della situazione aziendale nonché alla stipula del verbale di accordo, indispensabile per attivare l’istruttoria.
"Assodata la disponibilità delle parti alla sottoscrizione del verbale di accordo, che prevede la concessione della CIG dal 1° luglio 2013 al 31 ottobre 2013 – ha precisato l’Assessore regionale alle Politiche per l’Occupazione, Michele Petraroia, - ci tengo a sottolineare che la vertenza KORAI necessita di un più ampio coinvolgimento della Giunta Regionale, considerate le varie problematiche che investono tale azienda e che afferiscono a vari Assessorati, tra cui quello alle Attività Produttive e quello al Bilancio e alle Finanze, e a varie deleghe, come quella alle Società partecipate".
"Come Assessorato alle Politiche per l’Occupazione – ha continuato il Vicepresidente dell’Esecutivo regionale – abbiamo una necessità impellente: mettere in sicurezza i lavoratori, offrendo loro la possibilità di fare affidamento su somme esigue ma sicure di sostegno al reddito e garantendo loro che a nessuno arriveranno lettere di licenziamento". "Fatto questo, - ha proseguito l’Assessore regionale al Lavoro - trasmetteremo copia del verbale di collocazione in CIG in deroga per i lavoratori della KORAI al Presidente della Giunta regionale, per agevolare la prosecuzione del lavoro di approfondimento già avviato sulle prospettive future aziendali".
Nell’incontro tenutosi ieri pomeriggio, presso l’Assessorato alle Politiche per l’Occupazione, il Vicepresidente della Giunta regionale, Michele Petraroia, ha ritenuto opportuno incontrare e far dialogare tra loro la delegazione aziendale, rappresentata da Giuseppe Mucci, le organizzazioni sindacali aziendali, rappresentate dal Segretario generale della Uiltucs, Pasquale Guarracino, una delegazione di lavoratori e il dirigente della struttura assessorile competente, Vincenzo Rossi, per valutare il possesso dei requisiti aziendali per poter presentare istanza di concessione della CIG in deroga e, soprattutto, la disponibilità delle parti coinvolte all’esame congiunto della situazione aziendale nonché alla stipula del verbale di accordo, indispensabile per attivare l’istruttoria.
"Assodata la disponibilità delle parti alla sottoscrizione del verbale di accordo, che prevede la concessione della CIG dal 1° luglio 2013 al 31 ottobre 2013 – ha precisato l’Assessore regionale alle Politiche per l’Occupazione, Michele Petraroia, - ci tengo a sottolineare che la vertenza KORAI necessita di un più ampio coinvolgimento della Giunta Regionale, considerate le varie problematiche che investono tale azienda e che afferiscono a vari Assessorati, tra cui quello alle Attività Produttive e quello al Bilancio e alle Finanze, e a varie deleghe, come quella alle Società partecipate".
"Come Assessorato alle Politiche per l’Occupazione – ha continuato il Vicepresidente dell’Esecutivo regionale – abbiamo una necessità impellente: mettere in sicurezza i lavoratori, offrendo loro la possibilità di fare affidamento su somme esigue ma sicure di sostegno al reddito e garantendo loro che a nessuno arriveranno lettere di licenziamento". "Fatto questo, - ha proseguito l’Assessore regionale al Lavoro - trasmetteremo copia del verbale di collocazione in CIG in deroga per i lavoratori della KORAI al Presidente della Giunta regionale, per agevolare la prosecuzione del lavoro di approfondimento già avviato sulle prospettive future aziendali".
Nessun commento:
Posta un commento