In merito all’operazione "Flash Fire" condotta dal Corpo Forestale dello Stato che ha portato all’arresto di un presunto piromane di 50 anni, la FP-CGIL Vigili del Fuoco Molise ribadisce che la persona inchiodata, dalle telecamere della Forestale, mentre innescava un incendio non è un Vigile del Fuoco effettivo, ma solo un Vigile Volontario, iscritto nelle liste dei Vigili del Fuoco Volontari secondo criteri ministeriali e che svolge attività lavorativa, saltuariamente, per un periodo di 20 giorni, seguendo una rotazione tra tutti i vigili volontari del Comando di Isernia.
Inoltre, si fa presente che, attualmente, l’indagato non aveva un rapporto lavorativo con i Vigili del Fuoco e pertanto non deve essere considerato come tale. Naturalmente sono state avviate, da parte del Comando di Isernia, tutte le procedure del caso nei confronti del cinquantenne e il grave episodio è stato condannato duramente anche dai Vigili Volontari di tutta la regione.
Pertanto si vuole ribadire l’importanza del ruolo dei Vigili del Fuoco sempre a fianco dei cittadini, durante le emergenze di qualsiasi natura e sempre impegnati durante le attività istituzionali a fornire alla popolazione di oggi e a quella del futuro, i bambini, informazioni per prevenire le possibili situazioni di pericolo e intervenire per affrontare le eventuali emergenze inculcando la cultura del FUOCO, nonché le cause e il rispetto per la natura e i beni.
Quindi è doveroso, da parte della FP-CGIL Vigili del Fuoco Molise, chiarire questo aspetto considerando la cattiva e immeritata pubblicità che ha subito il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco in questi ultimi giorni, sia a livello locale che nazionale.
Ci si congratula, inoltre, con il Corpo Forestale dello Stato per la brillante operazione svolta e confidiamo sempre più in una proficua collaborazione tra i due Corpi. Infine, si invita la Direzione Regionale Vigili del Fuoco Molise e il Comando Provinciale di Isernia a conferire un elogio ai tre cittadini che prontamente hanno cercato di spegnere l’incendio e chiamato il
115.
Pertanto si vuole ribadire l’importanza del ruolo dei Vigili del Fuoco sempre a fianco dei cittadini, durante le emergenze di qualsiasi natura e sempre impegnati durante le attività istituzionali a fornire alla popolazione di oggi e a quella del futuro, i bambini, informazioni per prevenire le possibili situazioni di pericolo e intervenire per affrontare le eventuali emergenze inculcando la cultura del FUOCO, nonché le cause e il rispetto per la natura e i beni.
Quindi è doveroso, da parte della FP-CGIL Vigili del Fuoco Molise, chiarire questo aspetto considerando la cattiva e immeritata pubblicità che ha subito il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco in questi ultimi giorni, sia a livello locale che nazionale.
Ci si congratula, inoltre, con il Corpo Forestale dello Stato per la brillante operazione svolta e confidiamo sempre più in una proficua collaborazione tra i due Corpi. Infine, si invita la Direzione Regionale Vigili del Fuoco Molise e il Comando Provinciale di Isernia a conferire un elogio ai tre cittadini che prontamente hanno cercato di spegnere l’incendio e chiamato il
115.
Nessun commento:
Posta un commento