Giovani termolesi incontrano il segretario regionale di SEL. Mercoledì 20 febbraio alle ore 11,00 a Termoli, presso la sala congressi dell'Hotel Meridiano, lungomare Cristoforo Colombo, 52.
Mercoledì 20 febbraio alle ore 11,00 a Termoli, presso la sala congressi dell'Hotel Meridiano, lungomare Cristoforo Colombo, 52, un numeroso gruppo di termolesi, che si riconosce nei valori dell'ecologia, della solidarietà, della cultura, della tolleranza e del senso civico, incontrerà il segretario regionale Candido Paglione per il rilancio dell'iniziativa di Sinistra Ecologia e Libertà a Termoli.
La scelta di aderire a SEL nasce dalla convinzione di poter fare politica occupandosi di temi concreti sulla base di competenze, esperienze di studio, di lavoro e di vita all'interno di un partito che da sempre dimostra coerenza, trasparenza e idee chiare sul futuro dell’Italia e del Molise.
Un partito che racchiude la sua idea di società nelle tre lettere della sigla stessa di SEL: Sinistra, per una società aperta e solidale, Ecologia, per una società attenta all’ambiente e più in generale al suo patrimonio, Libertà, per una società giusta e finalmente libera dal giogo dei ricatti.
Sinistra Ecologia e Libertà, dunque riparte a Termoli con maggiore slancio e rinnovata energia per contribuire all'elezione del candidato presidente del centrosinistra Paolo Di Laura Frattura, dei candidati al Consiglio regionale e al Parlamento (Gigino D'Angelo e Antonella Mainelli per la Camera, Franco Valente e Bice Antonelli per il Senato), in vista del voto del 24 e 25 febbraio che rappresenta un nuovo inizio per la sinistra italiana e molisana.
Come recita uno degli slogan nazionali: "Si respira una piacevole aria di cambiamento, è nostra responsabilità far sì che vada nella direzione giusta".
La scelta di aderire a SEL nasce dalla convinzione di poter fare politica occupandosi di temi concreti sulla base di competenze, esperienze di studio, di lavoro e di vita all'interno di un partito che da sempre dimostra coerenza, trasparenza e idee chiare sul futuro dell’Italia e del Molise.
Un partito che racchiude la sua idea di società nelle tre lettere della sigla stessa di SEL: Sinistra, per una società aperta e solidale, Ecologia, per una società attenta all’ambiente e più in generale al suo patrimonio, Libertà, per una società giusta e finalmente libera dal giogo dei ricatti.
Sinistra Ecologia e Libertà, dunque riparte a Termoli con maggiore slancio e rinnovata energia per contribuire all'elezione del candidato presidente del centrosinistra Paolo Di Laura Frattura, dei candidati al Consiglio regionale e al Parlamento (Gigino D'Angelo e Antonella Mainelli per la Camera, Franco Valente e Bice Antonelli per il Senato), in vista del voto del 24 e 25 febbraio che rappresenta un nuovo inizio per la sinistra italiana e molisana.
Come recita uno degli slogan nazionali: "Si respira una piacevole aria di cambiamento, è nostra responsabilità far sì che vada nella direzione giusta".
Nessun commento:
Posta un commento