Nel corso di contatti avuti ieri a Roma con parlamentari impegnati nelle preposte Commissioni di Camera e Senato ho richiesto una maggiore attenzione nazionale nei confronti delle vertenze aperte in Molise.
Sollecito a tal proposito una presa di posizione formale degli Assessori Regionali all'Agricoltura e alle Attività Produttive tesa a stigmatizzare l'assenza di iniziative dei Ministri preposti e dell'intero Governo. Sulle principali situazioni di crisi che assillano il nostro territorio non si è registrato al momento alcun intervento, né risultano in istruttoria provvedimenti sulle filiere industriali e agro-alimentari del Molise, sull'edilizia o in materia ambientale.
Sollecito, inoltre, la Giunta Regionale a chiedere agli Organi di Vigilanza e al Ministero dello Sviluppo l'esito ed i costi del commissariamento Ittierre. A distanza di anni qual’è stata la spesa affrontata, per quale attività e con quali risultati. Ed a livello molisano si dovrebbe offrire un chiarimento simile rispetto al costo e all'attività del Manager dello Zuccherificio.
Voglio sperare che le cifre circolate in via ufficiosa sia sui commissari Ittierre che sugli amministratori dello Zuccherificio con operazioni, consulenze e spese per centinaia di migliaia di euro, siano destituite di fondamento.
Non vorrei che nel mentre i cassintegrati, i precari e gli avventizi, soffrono per le crisi devastanti di quelle imprese, si impegnino somme per remunerare uffici e consulenze commissariali per importi rilevanti e con esiti discutibili stante il permanere di condizioni di incertezza e disagi per tanti lavoratori.
Sollecito, inoltre, la Giunta Regionale a chiedere agli Organi di Vigilanza e al Ministero dello Sviluppo l'esito ed i costi del commissariamento Ittierre. A distanza di anni qual’è stata la spesa affrontata, per quale attività e con quali risultati. Ed a livello molisano si dovrebbe offrire un chiarimento simile rispetto al costo e all'attività del Manager dello Zuccherificio.
Voglio sperare che le cifre circolate in via ufficiosa sia sui commissari Ittierre che sugli amministratori dello Zuccherificio con operazioni, consulenze e spese per centinaia di migliaia di euro, siano destituite di fondamento.
Non vorrei che nel mentre i cassintegrati, i precari e gli avventizi, soffrono per le crisi devastanti di quelle imprese, si impegnino somme per remunerare uffici e consulenze commissariali per importi rilevanti e con esiti discutibili stante il permanere di condizioni di incertezza e disagi per tanti lavoratori.
Nessun commento:
Posta un commento