Un progetto finanziato da Fondazione Telecom Italia partner dell'A.I.D. nella lotta alla dislessia.
Lunedi 16 luglio 2012 alle ore 17,00 presso il Comune di Capracotta conferenza stampa di presentazione della terza edizione del campus informatico per ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento. All'evento parteciperanno rappresentanti della Regione Molise, del Consiglio, vari Assessorati, nonché rappresentanti della provincia di Isernia,della provincia di Campobasso, dell‘ASReM, della scuola, i componenti del Comitato Tecnico Scientifico costituitasi in seno alla Legge Regionale 1-2010, il sindaco di Capracotta e la presidente dell'A.I.D. Molise,Graziella Vizzarri, nonché responsabile organizzativo del campus.
Interverranno,inoltre,il dott.Gian Marco Fulgeri ,coordinatore nazionale campus A.I.D.
Lunedi pomeriggio 14 ragazzi frequentanti la 5°classe della primaria,1° e 2° classe della secondaria di 1° grado presso l’hotel Capracotta daranno il via all’avventura multimediale che durerà fino alla giornata del 20 luglio.
Immersi per 5 giorni nella natura,sperimenteranno strumenti di alta tecnologia che permetteranno loro di rivedere il proprio metodo di apprendimento ,attivando le proprie risorse ed imparando modalità alternative alle faticose attività di lettura e scrittura.
Un contesto,quello del campus,dove si mette in atto un percorso verso l’autonomia scolastica, ma con un approccio che valorizza la motivazione e l’autostima spostando l’attenzione dei ragazzi su attività in cui vengono coinvolti in prima persona dai vari esperti, facendo modo che la tecnologia diventi compagna di avventura nei diversi momenti residenziali.
La tecnologia,quindi,come strategia per compensare gli aspetti deficitari dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e per dare loro la possibilità di frequentare la scuola alla pari dei loro compagni assicurando il successo formativo.
Interverranno,inoltre,il dott.Gian Marco Fulgeri ,coordinatore nazionale campus A.I.D.
Lunedi pomeriggio 14 ragazzi frequentanti la 5°classe della primaria,1° e 2° classe della secondaria di 1° grado presso l’hotel Capracotta daranno il via all’avventura multimediale che durerà fino alla giornata del 20 luglio.
Immersi per 5 giorni nella natura,sperimenteranno strumenti di alta tecnologia che permetteranno loro di rivedere il proprio metodo di apprendimento ,attivando le proprie risorse ed imparando modalità alternative alle faticose attività di lettura e scrittura.
Un contesto,quello del campus,dove si mette in atto un percorso verso l’autonomia scolastica, ma con un approccio che valorizza la motivazione e l’autostima spostando l’attenzione dei ragazzi su attività in cui vengono coinvolti in prima persona dai vari esperti, facendo modo che la tecnologia diventi compagna di avventura nei diversi momenti residenziali.
La tecnologia,quindi,come strategia per compensare gli aspetti deficitari dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e per dare loro la possibilità di frequentare la scuola alla pari dei loro compagni assicurando il successo formativo.
Graziella Vizzarri
Presidente A.I.D. sez. di Campobasso
Coord. A.I.D. Molise
Presidente A.I.D. sez. di Campobasso
Coord. A.I.D. Molise
Nessun commento:
Posta un commento