Fino al 16 maggio prossimo sarà ancora possibile acquistare un'auto blu. Con la chiusura oggi di un ulteriore gruppo di 12 auto messe a disposizione dai ministeri dell'Interno e della Difesa, finora sono state vendute 45 auto.
Dal 28 aprile saranno messe all'asta per dieci giorni le 9 Maserati - di cui otto blindate - del Ministero della Difesa.
La vendita proseguirà nei giorni successivi con le Bmw del Ministero dell'Interno e, via via, con tutte le altre auto di proprietà del ministero della Difesa prima e del ministero della Giustizia a conclusione di questa prima fase di sperimentazione nell'uso di una modalità innovativa per la vendita di beni pubblici.
La vendita delle auto blu tramite asta on line è stata promossa dal premier Matteo Renzi il 12 marzo scorso in occasione della conferenza stampa dove sono state presentate le inziative finalizzate al contenimento dei costi della pubblica amministrazione.
Le automobili sono state scelte tra quelle che le Amministrazioni pubbliche reputano non più essenziali al perseguimento dei fini istituzionali e che anzi implicano costi di custodia e di gestione anche considerevoli.
La vendita proseguirà nei giorni successivi con le Bmw del Ministero dell'Interno e, via via, con tutte le altre auto di proprietà del ministero della Difesa prima e del ministero della Giustizia a conclusione di questa prima fase di sperimentazione nell'uso di una modalità innovativa per la vendita di beni pubblici.
La vendita delle auto blu tramite asta on line è stata promossa dal premier Matteo Renzi il 12 marzo scorso in occasione della conferenza stampa dove sono state presentate le inziative finalizzate al contenimento dei costi della pubblica amministrazione.
Le automobili sono state scelte tra quelle che le Amministrazioni pubbliche reputano non più essenziali al perseguimento dei fini istituzionali e che anzi implicano costi di custodia e di gestione anche considerevoli.
Nessun commento:
Posta un commento