Il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha ricevuto ieri una calorosa telefonata di congratulazioni dal Presidente degli Stati Uniti, il quale ha formulato i migliori auguri di successo al nuovo Governo.
Nel riaffermare i profondi e duraturi legami che uniscono l’Italia e gli Stati Uniti, il Presidente Obama ha manifestato il proprio apprezzamento per l'agenda di riforme del Presidente Renzi, sottolineando in particolare l’obiettivo comune di promuovere la crescita e la creazione di posti di lavoro.
Il Presidente Renzi ha evocato la propria conoscenza e senso di amicizia per gli Stati Uniti, sviluppati sia a titolo personale che come Sindaco di Firenze. La collaborazione bilaterale nel campo della sicurezza e della difesa, hanno concordato i due leader, continuerà ad essere un pilastro dell’attività della comunità internazionale volta alla stabilità e alla pace.
Il Presidente Obama ha ricordato in particolare l’impegno italiano in Libia, Afghanistan e Siria. Il Presidente Renzi, nel condividere la necessità di sviluppare la collaborazione sui principali temi dell'agenda internazionale, a cominciare dalla crisi in Ucraina, ha evidenziato l’importanza del dialogo transatlantico, anche con riferimento al negoziato sulla liberalizzazione dei commerci e degli investimenti (TTIP), nella prospettiva della Presidenza di turno italiana dell’Unione Europea a partire dal 1 luglio.
Il Presidente Renzi ha dato appuntamento al Presidente Obama a Roma il 27 marzo prossimo.
Il Presidente Renzi ha evocato la propria conoscenza e senso di amicizia per gli Stati Uniti, sviluppati sia a titolo personale che come Sindaco di Firenze. La collaborazione bilaterale nel campo della sicurezza e della difesa, hanno concordato i due leader, continuerà ad essere un pilastro dell’attività della comunità internazionale volta alla stabilità e alla pace.
Il Presidente Obama ha ricordato in particolare l’impegno italiano in Libia, Afghanistan e Siria. Il Presidente Renzi, nel condividere la necessità di sviluppare la collaborazione sui principali temi dell'agenda internazionale, a cominciare dalla crisi in Ucraina, ha evidenziato l’importanza del dialogo transatlantico, anche con riferimento al negoziato sulla liberalizzazione dei commerci e degli investimenti (TTIP), nella prospettiva della Presidenza di turno italiana dell’Unione Europea a partire dal 1 luglio.
Il Presidente Renzi ha dato appuntamento al Presidente Obama a Roma il 27 marzo prossimo.
Nessun commento:
Posta un commento