La C.C.I.A.A. di Isernia, in collaborazione con Uniontrasporti, e con il supporto operativo dell’Azienda Speciale S.E.I., organizza presso la Sala Convegni per il prossimo 3 marzo un seminario di formazione sui servizi e sulle piattaforme di Information and Communication Technology.
Il primo incontro, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, riguarderà il Digital Marketing, con particolare riferimento all’utilizzo dell’ICT per la promozione e lo sviluppo online dell’attività imprenditoriale. Il secondo incontro si svolgerà dalle ore 14:00 alle 17:00 e tratterà del Cloud Computing come approccio innovativo all’uso delle risorse informatiche.
Si tratta di un momento di informazione/formazione molto importante per le imprese interessate a potenziare e organizzare la propria attività di business attraverso i più recenti ed aggiornati strumenti di ICT. Interverrà l'Ing. Fabrizio Davide, membro del Working Group “Connected Smart Cities” della Commissione Europea e docente di Ingegneria delle Telecomunicazioni all’Università di Tor Vergata.
L’iniziativa è aperta a tutti gli imprenditori e ai responsabili della gestione dell’Information Technology aziendale di ogni tipologia di impresa e settore. La partecipazione è gratuita. E’ richiesta l’iscrizione, compilando la scheda di registrazione disponibile sul sito camerale. Per ulteriori informazioni, contattare l’Azienda Speciale S.E.I. al numero 0865-235075.
Si tratta di un momento di informazione/formazione molto importante per le imprese interessate a potenziare e organizzare la propria attività di business attraverso i più recenti ed aggiornati strumenti di ICT. Interverrà l'Ing. Fabrizio Davide, membro del Working Group “Connected Smart Cities” della Commissione Europea e docente di Ingegneria delle Telecomunicazioni all’Università di Tor Vergata.
L’iniziativa è aperta a tutti gli imprenditori e ai responsabili della gestione dell’Information Technology aziendale di ogni tipologia di impresa e settore. La partecipazione è gratuita. E’ richiesta l’iscrizione, compilando la scheda di registrazione disponibile sul sito camerale. Per ulteriori informazioni, contattare l’Azienda Speciale S.E.I. al numero 0865-235075.
Nessun commento:
Posta un commento