lunedì 4 marzo 2013

Salari, Istat: L' Italia è al 12° posto nell'Ue a 27

Nel dettaglio, la retribuzione oraria lorda ad ottobre 2010, espressa in termini nominali (senza tener conto del potere di acquisto), è inferiore di circa il 14,6% a confronto con quella della Germania, del 13% nel paragone con il Regno Unito e dell'11% con la Francia. 





Risulta invece superiore del 25,9% rispetto alla Spagna. Nella graduatoria europea, i valori più elevati si registrano in Danimarca (27,09 euro), Irlanda (22,23) e Lussemburgo (21,95 euro), quelli più bassi in Bulgaria (2,04) e Romania (2,67 euro).

"I dipendenti con almeno 15 anni di anzianità aziendale precepiscono una retribuzione annua superiore del 61,4% (36.247 euro) rispetto a quella dei lavoratori che sono stati assunti da meno di cinque anni (22.461)".

E' quanto si legge in un report dell'Istat, intitolato "Struttura delle retribuzioni", anno 2010, frutto di una rivelazione quadriennale armonizzata a livello europeo. L'analisi fa riferimento a imprese e istituzioni con almeno 10 dipendenti. L'Istat sottolinea anche come i laureati guadagnino in media 42.822 euro l'anno, rispetto ai 19.296 euro di chi è in possesso solo della licenza media.

Nessun commento: