sabato 26 maggio 2012

Scuola, pronto il piano del Governo

Venerdì prossimo dovrebbe arrivare in CdM il disegno di legge sulla scuola.








Il piano del governo prevede di premiare il merito a scuola. Ogni istituto sceglierà 'lo studente dell'anno' tra quelli che hanno superato la maturità con il massimo dei voti. Ogni 'studente dell'anno' avrà diritto a una borsa di studio aggiuntiva e, per il primo anno, a una riduzione di almeno il 30% delle tasse universitarie. Altre novità: la master class (corsi estivi gratuiti); inserimento nel sito del ministero del curriculum dello studente nel quale inserire solo i titoli di merito; tutti gli studenti dovranno fare un test per iscriversi all'università.

E i soldi? - Il costo del pacchetto merito non viene quantificato. Bisognerà aspettare i provvedimenti attuativi, come il decreto che fisserà l’importo delle borse di studio aggiuntive, per capire quanti soldi serviranno. Ma l’ultimo articolo del disegno di legge dice fin da ora che le risorse andranno prese dal fondo per l’ampliamento dell’offerta formativa e gli interventi perequativi. Sono 87 milioni di euro, in continuo calo rispetto al passato, e solo in parte assegnati davvero alle scuole. Sono stati usati, ad esempio, per incentivare l’accoglienza degli studenti stranieri o per promuovere l’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione (la versione aggiornata della vecchia educazione civica). Non sempre al meglio, è vero. Ma dopo il prelievo per il «pacchetto merito» quanti soldi resteranno?

Nessun commento: